Sicuramente avrai già sentito parlare dei termo protettori e sicuramente ti sarai anche chiesta quale sia il migliore per i tuoi capelli, oggi in questo articolo voglio soffermarmi proprio su questo argomento, voglio farti conoscere l’importanza di utilizzare il termo protettore per proteggere i tuoi capelli dal calore per dare un aiuto in più per la tua chioma.
- Il termo protettore è consigliato per qualsiasi tipologia di capello, perché lo dice la parola stessa, protegge i capelli dal calore, rilascia una pellicola in grado di formare un film protettivo sui capelli e di proteggerli dal calore del phon e della piastra.
In commercio ne esistono di vario tipo, ma come ben avrai capito dai miei articoli, sono qui per farti conoscere una tecnica efficace per avere un termo protettore naturale al 100% senza ricorrere a prodotti costosi e pieni di agenti chimici.
Purtroppo, questi termo protettori in commercio hanno al loro interno delle sostanze chimiche che a lungo andare potrebbero danneggiare i capelli e bene quindi pensare ad un’alternativa sana e naturale per prendersi cura dei capelli senza stress e senza dover ricorrere a prodotti costosi e inefficaci.
Ho pensato quindi di lasciarti in questo articolo tre ingredienti che potrebbero diventare il termo protettore perfetto per te, senza spendere una fortuna, ma donando ai capelli un risultato impeccabile e duraturo.
Come ben sai e come scrivo spesso, gli ingredienti naturali sono migliori perché penetrano all’interno e formano una barriera protettiva sui capelli rendendoli morbidi e setosi ma senza stravolgerne la loro natura. In più hanno principi attivi completi che possono trattare anche più problematiche.
Ma torniamo a noi e ai termo protettori naturali
- Latte di cocco per capelli lisci
diluisci in uno vaporizzatore da 100 ml circa (quelli che trovi in commercio che si usano per l’aereo andrà bene)
metti 80 ml di latte di cocco e 20 ml di acqua distillata (se non c’è l’hai utilizza l’acqua in bottiglia) agita il vaporizzatore e spruzzalo su tutta la capigliatura umida poi procedi all’asciugatura.
Nb: consiglio di utilizzare latte di cocco fresco e preparato in casa, per non sprecarlo consiglio di riporlo in freezer e scongelarlo all’occorrenza.
Essendo ingredienti naturali e privi di conservanti durano di meno rispetto ad un prodotto commerciale, ma ne vale davvero la fatica.
- latte di riso per capelli sottili
ha una consistenza più spessa rispetto al latte di cocco, per tanto è più indicato per i capelli sottili e che necessitano di volume in più.
Come ottengo il latte di riso? Molto semplice.
Fai bollire del riso per 20 minuti (che sia un tipo di riso con amido) fai raffreddare e frulli il riso nella sua stessa acqua, poi filtri con un colino a fori fini versando sopra dell’acqua, puoi riporlo in frigo oppure dividerlo e metterlo in freezer come con il latte di cocco.
Per ottenere il termo protettore stessa ricetta del latte di cocco scritta sopra.
- Latte di mandorle per capelli ricci
Si ottiene dalla spremitura delle mandorle e il procedimento di preparazione è identico agli altri due termo protettori indicati in questo articolo, l’unica differenza è che è più nutriente quindi più indicato per una capigliatura riccia e secca.
Il capello riccio in genere è più crespo quindi ha bisogno di maggior nutrimento, consiglio come ingrediente il latte di mandorle, perché più nutriente e in grado di combattere il crespo.
Possiede la stessa funzione per proteggere i capelli dal calore del diffusore.
Utilizzalo prima dell’asciugatura, i capelli risulteranno nutriti , morbidi e senza effetto crespo.
Inserisci nella tua hair care routin questi piccoli consigli, vedrai che i tuoi capelli ti ringrazieranno
Sono sicura che questo articolo ti sarà utile per preparare un termo protettore fatto in casa ricco di nutrienti.
Il risparmio sarà notevole e il risultato è garantito.
Spero davvero che questo articolo ti sia utile, io stessa sono sempre andata alla ricerca di prodotti utili per i miei capelli, ma devo dire che da quando utilizzo gli ingredienti naturali i miei capelli sono rinati e io sono felice di poter condividere queste informazioni con te.
La salute dei capelli è il primo passo per sentirsi belle.
Non trascurarli, ascoltali e trova la soluzione più adatta a loro.
Vuoi conoscere più nel dettaglio i percorsi e le consulenze personalizzate, prenota ora una chiamata gratuita senza impegno, inisieme troveremo la soluzione più adatta a te.
Pingback: Cosa fa l'olio di cocco sui capelli - angelinasoscapelli
Pingback: Oli per capelli perchè è meglio evitarli? - angelinasoscapelli