Vai al contenuto
Home » Blog » Rosa canina: un tesoro naturale per la chioma

Rosa canina: un tesoro naturale per la chioma

La rosa canina, conosciuta anche come rosa selvatica o bacca canina è un prezioso alleato per la salute dei capelli. Grazie alle sue meravigliose proprietà nutrizionali, questa pianta offre innumerevoli benefici per la chioma e per il cuoio capelluto, rendendola un ingrediente ideale per chi desidera prendersi cura dei propri capelli in modo naturale.

Scopriamo insieme come e quando raccogliere i suoi frutti, prepararla al meglio e valorizzare la tua bellezza autentica.

Benefici della rosa canina per i capelli

La rosa canina è ricca di vitamina C, antiossidanti e acidi grassi essenziali. Questi nutrienti sono fondamentali per:

  • Rinforzare i capelli: Aiuta a migliorare la struttura del capello, rendendolo più forte e meno soggetto a rottura.
  • Stimolare la crescita: Grazie alle sue proprietà nutrienti, favorisce la crescita di capelli sani e vigorosi.
  • Mantenere l’idratazione: Le sue qualità idratanti aiutano a mantenere la chioma morbida e lucente, contrastando la secchezza.

Come raccogliere la rosa canina

Se abiti in collina o vicino a boschi, puoi facilmente trovare la rosa canina in natura. Durante la stagione di raccolta, cerca i frutti rossi, che maturano tra settembre e ottobre. Assicurati di raccoglierli in un’area non inquinata e lontana da strade trafficate.

Pulizia e preparazione delle bacche

Per utilizzare i frutti di rosa canina, è fondamentale pulirli correttamente:

  • Rimuovi i frutti: stacca delicatamente i frutti dalla pianta
  • Lavali: Sciacquali sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali impurità
  • Rimuovi la parte interna urticante: se hai raccolto i frutti freschi, tagliali a metà e rimuovi i semi e la parte interna. Ricorda che la parte interna è urticante e può causare irritazione se hai la pelle sensibile.

Essiccazione

Se desideri utilizzare i frutti in un secondo momento puoi essiccarli:

  • Posiziona i frutti su un vassoio e distribuiscili in un unico strato
  • Lasciali essiccare mettendo il vassoio in un luogo caldo e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole, fino a quando non saranno completamente secchi
  • In alternativa mettili in forno statico a 50° gradi per accelerare il processo di essiccazione, se hai l’essiccatore meglio ancora.

Come preparare un infuso di rosa canina

L’infuso di rosa canina è molto semplice da preparare è ha molti benefici per i capelli. Ecco come procedere

Ingredienti

  • 1 cucchiaio di fiori essiccati di rosa canina
  • 250 ml di acqua

Procedimento

  • Porta l’acqua in ebollizione
  • Aggiungi i frutti essiccati e lasciali in infusione con un coperchio per 15 minuti
  • Filtra e lascia raffreddare. Aggiungi un cucchiaio di miele di acacia per una maggiore idratazione
  • Puoi utilizzare l’infuso come risciacquo finale dopo lo shampoo, per rinforzare la chioma
  • Lascia in posa 30 minuti e risciacqua pochissimo se hai deciso di inserire il miele, altrimenti passa direttamente all’asciugatura senza risciacquarli

Oleolito di rosa canina

L’oleolito di rosa canina è un altra fantastica opzione per sfruttare i benefici di questa pianta

Ingredienti

  • 50 grammi di rosa canina
  • 200 ml di olio di oliva o in alternativa, per una consistenza più leggera, puoi utilizzare l’olio di semi di girasole

Procedimento

  • Inserisci i frutti puliti ed essiccati in un barattolo in vetro9
  • Coprili completamente con l’olio vegetale
  • Chiudi il barattolo e lasciali riposare al buio per circa 4/6 settimane, agitando il barattolo ogni 3/4 giorni
  • Filtra l’olio e conservalo in una bottiglia scura

Applicazione

Quando l’oleolito sarà pronto riponilo in un conta gocce scuro e applica qualche goccia di oleolito sul cuoio capelluto prima del lavaggio, lascia in posa 30 minuti massaggia e risciacqua come d’abitudine.

Applicato regolarmente questo fantastico olio donerà una lucentezza maggiore alla chioma e fortificherà il cuoio capelluto grazie al suo complesso di vitamine e minerali essenziali.

NB: l’oleolito è foto sensibile quindi ricorda di non esporti al sole quando hai l’olio in testa.

Dove acquistare la rosa canina

Se non hai accesso a boschi, puoi trovare la rosa canina in erboristeria o negozi specializzati in prodotti naturali, oppure on line.

In fine

La rosa canina è una pianta versatile e benefica per la salute della chioma. Con le giuste precauzioni nella raccolta e nella preparazione, puoi utilizzare questo prezioso ingrediente per ottenere una chioma forte, sana e splendente. Inizia oggi stesso il tuo viaggio verso un approccio naturale per la tua bellezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *