Vai al contenuto
Home » Blog » 4 Rimedi per eliminare la forfora

4 Rimedi per eliminare la forfora

Oggi, in questo articolo voglio parlarti della forfora, in particolare voglio dirti che cos’è, come si previene,

da cosa è causata e i metodi per eliminarla.

Mettiti comoda e inizia questo viaggio alla scoperta di questo fastidioso inestetismo che a volte affligge le nostre giornate, lo so bene io, come ci si può sentire, in passato ne ho sofferto molto, avevo il cuoio capelluto arrossato dal tanto prurito che mi provocava, ma sono fiera di essere riuscita a liberarmene con semplicità e ora voglio raccontarti come ho fatto.

Ma partiamo dal principio.

  • Che cos’è la forfora?

La forfora non è altro che una tossina, che il nostro corpo espelle (in questo caso dalla cute) quando è sottoposto a stress, a volte può presentarsi dopo l’assunzione di alcuni farmaci oppure antibiotici, o in causa ormonale ad esempio sotto ciclo, menopausa, gravidanza o allattamento.

Può essere sia secca che grassa in questo caso la si riconosce in questo modo, la forfora grassa si presenta in zone della cute es sulla parte frontale quando si tratta di ormoni e sulla parte dietro quando si tratta di stress, in oltre ha un odore forte ed è costituita da sebo (grasso).

La forfora secca invece da prurito, non fa odore ed è in genere più estesa e rilascia i residui su spalle e vestiti.

Ecco qui un esempio di forfora grassa e forfora secca

Più complessa invece la forfora da dermatite o psoriasi che si presenta in blocchi più grandi e aggruppati e presenta croste molto evidenti, la differenza sta nel colore, mentre la dermatite ha come caratteristica il colore giallo, la psoriasi la riconosci dal suo inconfondibile colore bianco.

Si tratta di un problema davvero complesso e che può causare altri disturbi, es caduta dei capelli (perchè il follicolo viene soffocato dalle crosticine che si formano) in più provocano entrambe un forte prurito e ciò può avere conseguenze come tagli cutanei e sensibilità.

Qui un esempio di dermatite cutanea e psoriasi

A volte invece possiamo imbatterci nella così detta forfora da residui ovvero, piccoli residui bianchi che in realtà non sono forfora ma residui di lavaggi, es shampoo o residui di styling es lacca spuma o gel.

li riconosci dalla loro consistenza cremosa, non hanno odore e non sono attaccati alla cute, ma ciò può provocare prurito e capelli grassi, e bene risciacquare molto bene i capelli al lavaggio e scegliere shampoo naturali e senza solfati.

Esempio di residui di prodotto.
  • Ma ora scopriamo come trattarla e come prevenirla al meglio con gli ingredienti naturali.

Abbiamo detto in precedenza che la forfora è una tossina e per tanto va fatta una attenta analisi, del perché si è presentata, se hai subito stress in quel periodo o se hai preso medicinali forti che ti hanno portato questo fastidio.

Se il problema è lo stress cerca di ridurlo con delle passeggiate o con ciò che ti fa stare bene: io ad esempio quando sono stressata mi lavo i capelli e mi faccio una piega perché l’aria del phon mi allevia lo stress, se sono tanto stressata a quel punto, lavo la testa a tutte le mie figlie e si rilassano anche loro.

Tu scegli il rimedio che preferisci e che più ti fa stare meglio.

Se il problema è portato da farmaci o anestesie recenti (anche questo la può provocare) aspetta il tempo necessario e scomparirà da sola, se vuoi accellerare il processo puoi fare uno dei trattamenti che ti elencherò a breve.

Se la causa è dermatite o psoriasi, li purtroppo c’è poco da fare perché sono problemi più complessi che vanno trattati diversamente ma puoi aiutarli con alcuni ingredienti che ti dirò qui di seguito.

  • Quali ingredienti scegliere

Se si tratta di forfora secca o grassa prediligi l’aceto di mele l’aloe e l’ortica sono tutti e tre validi aiuti per eliminare la forfora prevenirla e restituire alla cute la giusta idratazione.

  • Trattamento anti forfora con aloe

Valido anche per dermatite e psoriasi

Procurati una foglia di aloe vera invecchiata 5 anni, estrai il suo gel e frullalo leggermente nel frullatore con delle gocce di olio essenziale al tea tree, poi applica il composto su tutta la cute e massaggia, avvolgi i capelli in un asciugamano di cotone, lascia in posa 30 minuti e in fine risciacqua poco e procedi allo shampoo delicato.

  • Infuso di ortica

Prediligi come lozione anti forfora dell’infuso all’ortica.

Puoi prepararlo così: in un pentolino fai bollire per 10minuti 200 ml di acqua con un cucchiaio di ortica essiccata, metti il coperchio e lascia in infusione per 15 minuti, filtra in uno spruzzino vaporizzatore da 100 ml circa e distribuisce su tutta la cute dopo ogni lavaggio, massaggia e non risciacquare, l’ortica è un valido rimedio per eliminare e prevenire la forfora secca e grassa.

  • Aceto di mele

Un altro ingrediente top per contrastare ed eliminare la forfora è sicuramente l’aceto di mele, ricco di proprietà benefiche non solo per la chioma ma anche per la cute, utilizzalo così se vuoi avere un maggiore risultato.

In uno spruzzino vaporizzatore da 100 ml inserisci 3 cucchiai di aceto di mele e il resto di acqua e vaporizza su tutta la cute ogni volta che lavi i capelli, oppure puoi scegliere di fare un ultimo risciacquo mettendo in una ciotola capiente un fondo di aceto di mele e il resto di acqua e risciacquare tutta la cute come ultimo risciacquo, in qualsiasi modo lo utilizzate l’aceto di mele non potrà che donarvi beneficio.

  • Latte di mandorla

Un valido aiuto contro la forfora secca e che da prurito è sicuramente il latte di mandorla, nutriente e ricco di vitamine e oli vegetali donerà alla tua cute una sensazione di freschezza, allevierà il prurito e gli arrossamenti cutanei che questo fastidio comporta.

Ottieni questo ingrediente con una semplice ricetta che trovi qui, vaporizzalo su tutta la cute dopo il lavaggio, sentirai che differenza fin dalla prima applicazione, puoi donarlo anche su lunghezze e punte per dare nutrimento e lucentezza alla chioma.

Non sai quale trattamento scegliere? Sceglili tutti. Non ti sbaglierai.

Con gli ingredienti naturali non puoi sbagliare, puoi decidere di fare questi trattamenti indicati anche tutte le settimane se la tua cute lo richiede, puoi anche scegliere di far entrare questi ingredienti nella tua routine quotidiana di bellezza, risparmierai tempo e denaro e otterrai una cute pulita e libera dalle impurità.

Io ti ho dato alcune indicazioni che tu potrai adattare alle tue esigenze e possibilità e ricorda che se vuoi approfondire un argomento che ti stuzzica non devi far altro che contattarmi e prenotare una chiamata gratuita, sono sicura che ti sarà utile per scoprire il percorso più adatto a te

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *