Capelli trattati e naturali
In questo articolo ti parlerò di due tipologie di capelli molto differenti tra loro, ovvero i capelli trattati e quelli naturali.
Imparerai a riconoscere le differenze tra un capello trattato e naturale sano e non e le sue differenti caratteristiche, ti guiderò nella scelta degli ingredienti e andremo a scoprire quali sono i più adatti alla tua chioma.
Mettiti comoda, cominciamo!
- Capelli trattati
I capelli trattati sono quella tipologia di capelli che hanno subito uno o più trattamenti chimici
(es permanente, colore ,stiratura o mèsches) sono in genere capelli stressati e che tendono a spezzarsi se trattati con tinture sbagliati oppure con decolorante aggressivo.
Trattare i capelli si può ma con i prodotti e gli ingredienti giusti e ora ti dirò come.
Se vuoi trattare i capelli in autonomia scegli sempre colori professionali, non affidarti a colorazioni da supermercato, perché prodotte con scarti di colori (questa è una cosa di cui sono al corrente da anni da fonti certe)
Ci sono molti siti dove puoi trovare tinture professionali o kit per colorare i capelli in autonomia ti lascio dei link in questo articolo, in oltre sai che puoi contattarmi per approfondire e insieme possiamo scegliere il colore che ti dona di più e posso guidarti nella scelta, ma questa è una piccola parentesi, che sono sicura ti piacerà sapere.
Scegli ingredienti naturali
Come dicevo in precedenza i capelli trattati a volte possono essere sfibrati sulle lunghezze, oppure presentare caduta o forfora, se hai uno di questi fastidi scegli di affidarti a questi metodi, ci sono molti ingredienti che possono aiutare.
- Aloe vera
Questa pianta miracolosa ha delle proprietà fenomenali, lenitiva disinfiammante ed emolliente può dare beneficio ai capelli sfibrati e puoi utilizzarlo al posto del balsamo oppure come disinfiammante cutaneo.
- Aceto di mele
Utilizzalo al posto del balsamo per idratare le lunghezze, vaporizzalo su tutta la capigliatura e la cute, puoi prepararlo diluito e averlo sempre pronto ti lascio qui le dosi
80 ml di acqua
2 cucchiai di aceto di mele
- Olio di cocco
Se hai i capelli ricci e trattati prova questo ingrediente come balsamo, non eccedere con le quantità, scaldalo nelle mani e donalo su lunghezze e punte, pettina e risciacqua con abbondante acqua.
Ti lascio qui un breve trattamento naturale che puoi fare per dare luce alla chioma ed esaltarne il colore.
Mescola un cucchiaio di olio di cocco con 3 cucchiai di aceto di mele, amalgama e distribuisci su cute umida, lascia in posa 30 minuti avvolgendo i capelli in un asciugamano di cotone e in fine risciacqua con abbondante acqua e procedi allo shampoo.
Il risultato è fenomenale e il colore risulterà lucidissimo.
NB non eccedere con le quantità se hai i capelli sottili.
- Capelli naturali
Questa tipologia di capello al contrario non ha mai subito trattamenti chimici è naturale nella sua forma e nel suo colore, ha una struttura più dura e che è meno soggetta alla rottura.
ma non sempre, a volte può presentare problemi tipo forfora o caduta eccessiva e vediamo quali ingredienti possono fare al caso tuo.
Scegli degli shampoo anti giallo ma diluiscili se i tuoi capelli sono naturali e bianchi, il capello bianco naturale è più poroso, per tanto i raggi del sole o lo smog penetrano nel capello ingiallendo il colore, fai uno shampoo anti giallo diluito per evitare il riflesso viola. Ti basterà mischiare i due tipi di shampoo
Ingredienti ideali per capelli naturali
- Camomilla
lo schiarente naturale per eccellenza, donerà ai tuoi capelli chiari naturali una lucentezza e una morbidezza straordinaria
- Amido di riso o latte di riso
questi due ingredienti sono fenomenali per i capelli naturali e sottili, idratante volumizzante e ricco di proprietà puoi utilizzarlo come maschera o come termo protettore, ti lascio un articolo più approfondito qui su questo argomento
- Cocco e mandorla
ideali per nutrire i capelli, puoi scegliere il cocco sotto forma di latte o di olio se hai i capelli lisci e naturali e il latte di mandorla se hai i capelli ricci, perché è ricca di oli vegetali nutrienti che ripristinano l’elasticità del riccio, in più non contengono pigmento e non altereranno il tuo colore.
Se invece sei bruna naturale e vuoi solo accentuare il tuo colore prova con il caffè
Metti sul fuoco una caffettiera da 4/5 tazze non appena sarà salito e si sarà raffreddato, applicalo su capelli umidi e detersi, lascia in posa 10 minuti e infine risciacqua pochissimo e fissa il tutto con mezza tazza di aceto di vino bianco e una tazza di acqua tiepida.
Versalo sui capelli e non risciacquare
Sono sicura che questo articolo ti piacerà, ho cercato di racchiudere le caratteristiche più comuni, ma come sai le tipologie sono tantissime e ogni chioma è a sè, sono qui per farti scoprire modi e metodi alternativi per prenderti cura dei tuoi capelli in modo semplice e naturale.
Se vuoi conoscere più da vicino i percorsi mirati e le tecniche per far risplendere la tua chioma, non esitare, contattami qui per ricevere una chiamata gratuita e senza impegno e per scoprire tutti i benefici dei rimedi naturali