Hai mai sentito parlare di erbe o piante aromatiche che fanno bene ai capelli?
A me piace chiamarli Elisir di bellezza.
Sembra una formula magica ma in realtà è un vero e proprio tocca sana per i capelli, gli elisir di bellezza sono meglio noti come infusi, cioè erbe lasciate in infusione per rilasciare tutti i loro benefici.
In particolare, oggi voglio parlarti del rosmarino, della salvia, dell’ortica e della camomilla, quattro erbe benefiche e ricche di proprietà per cute e capelli.
- IL ROSMARINO: ricco di principi attivi, questa pianta donerà ai capelli tantissimi benefici, è un lenitivo naturale dalle proprietà idratanti, stimola la circolazione del cuoio capelluto e previene la formazione di forfora. In più stimola il bulbo pilifero e lo rinforza, stimolando la ricrescita e attenuando la caduta.
Può essere usato sotto forma di olio essenziale e aggiunto allo shampoo che utilizzi abitualmente, oppure come elisir o lozione anti caduta.
Preparare l’infuso e davvero molto semplice e ti basterà poco tempo, metti sul fuoco una pentola con dell’acqua 500 ml circa e immergi cinque rametti di rosmarino fresco. Lascia bollire per 10 minuti poi, metti il coperchio e lascia in infusione per 15 minuti, dopo di chè filtra in uno spruzzino vaporizzatore oppure utilizzalo come ultimo risciacquo prima della piega.
Io personalmente utilizzo lo spruzzino vaporizzatore, preparo l’infuso e quando è freddo lo ripongo nel vaporizzatore così è sempre pronto all’occorrenza.
Lo utilizziamo tutte in famiglia perché non solo ha un profumo gradevole e leggero, ma perché e un valido balsamo naturale.
Consiglio di riporlo in freezer se ne preparate un po in più, perché è cmq un ingrediente senza conservanti e per tanto ha una durata minima, io in genere lo divido in piccoli contenitori che scongelo all’occorrenza.
- LA SALVIA: come il rosmarino, anche la salvia ha moltissime proprietà lenitive, stimolanti e reidratanti, in più stimola la crescita dei capelli e ne previene la rottura.
Puoi utilizzare anche la salvia sotto forma di olio essenziale oppure come infuso, identica la procedura, quindi come con il rosmarino, fai bollire e lascia in infusione, oppure puoi utilizzarli insieme.
Consiglio di non usare la salvia se i tuoi capelli sono biondi perché potrebbero scurirsi, in questo caso utilizza il rosmarino che ha le stesse proprietà.
- L’ORTICA: anche l’ortica e un’erba lenitiva e disinfiammante del cuoio capelluto, sembra impossibile ma è cosi, conosciuta come l’erba che da prurito, in verità questa erba ha potere calmante e disinfiammante, in più è un valido aiuto contro l’iperidrosi cutanea (sudore in eccesso) e la forfora secca.
- Calmante e disinfiammante è un valido aiuto anche contro la caduta dei capelli. Ma non solo è anche ottima per trattare i capelli grassi e con forfora grassa con sebo in eccesso, perché le sue proprietà disinfiammanti sono ottime per ripristinare il cuoio capelluto.
Anche essa può essere utilizzata come gli ingredienti precedenti elencati, sotto forma di olio essenziale oppure come infuso.
È un pò più complicata da raccogliere e da trovare questa erba, io personalmente l’ho acquistata on line, la trovi già essiccata e pronta per preparare l’infuso oppure lo shampoo solido.
Ma se sei in campagna come me non ti sarà difficile trovarla sulle rive delle strade, come dicevo è complicata da raccogliere infatti il mio vicino che conosce di più il metodo me l’ha raccolta e portata a casa ed ora sta essiccando.
Piccolo consiglio extra se decidi di raccogliere tu stessa l’ortica oppure c’è qualcuno che lo farà per te come nel mio caso ricorda di utilizzare dei guanti per il lavaggio, la parte orticante è nel gambo, immergila in acqua così che non dia più prurito e togli tutte le foglie, mettile ad asciugare molto larghe e lasciale essiccare al sole per qualche giorno, appena saranno secche sbriciolale o frullale in polvere da utilizzare nel tuo infuso.
Provala e vedrai che il risultato non tarderà ad arrivare.
In fine ma non meno importante
- LA CAMOMILLA
Da sempre utilizzata per accentuare il riflesso biondo dei capelli naturali, può essere anche utilizzato come balsamo per i capelli dei più piccoli.
Dolce e nutriente, questo fiore porterà lucentezza e idratazione ai capelli spenti e vigore ai capelli sottili e senza volume.
come gli altri ingredienti elencati sopra, anche la camomilla la puoi trovare in erboristeria oppure on line, sconsiglio i preparati solubili perchè hanno aggiunta di zuccheri, ma se volete potete usare quella in bustine filtrandola.
Consiglio di inserire questi elisir alla vostra hair care routine, per avere capelli morbidi, idratati e in salute.
Se vuoi conoscere più da vicino gli ingredienti migliori per te, contattami qui per una chiamata gratuita e senza impegno, ti guiderò al meglio verso il percorso più adatto a te…
Quante cose mi stai facendo scoprire! Proverò a breve l’ortica per mio figlio!
Grazie❤️
Assolutamente te la consiglio……
Wow! Questi consigli sono utilissimi! Ho già provato il rosmarino e la camomilla, ora però le proverò tutte! Grazie Angelaaaaa 😍
Hai fatto bene a provarle tutte anche perché sono meravigliosi e ti daranno un sacco di beneficio.
Fammi sapere come va 😘