Oggi voglio parlarti di queste tre tipologie di capelli, indicandole nella loro fisiologia naturale e facendoti scoprire gli ingredienti migliori per tipologia di chioma.
Ogni donna è a sé e ogni donna ha la propria chioma, lo so! Non siamo mai soddisfatte a pieno dei nostri capelli, ma oggi voglio farti scoprire come amarli con i giusti trattamenti e con gli ingredienti più indicati per la loro natura.
Quindi se sei liscia, mossa oppure riccia, mettiti comoda e leggi questo articolo che sicuramente ti piacerà
CAPELLI LISCI
Il capello liscio è un capello sottile, che si presta bene alle acconciature elaborate o a tagli corti a caschetto, perché essendo già lisci cadranno molto bene e non avrete bisogno di ricorrere a piastra e phon, per le chiome lunghe invece consiglio un taglio scalato semplice, che farà risaltare il volume.
Sono ingestibili nelle pieghe mosse perché la loro struttura molto liscia tende a farli scivolare ed abbassare la piega, quindi bisogna ricorrere a lacca piastre o ferro per farli durare di più.
Se opti per una piega liscia invece non avrai problemi, perché cadranno in modo naturale.
Lo shampoo è importante, utilizza shampoo non troppo aggressivi oppure provvedi al fai da te con uno shampoo solido fatto in casa.
Consiglio vivamente l’utilizzo di federe in seta o cuffiette da notte in seta per una maggiore idratazione, la seta è un materiale leggero, idratante e pregiato, ideale per i capelli lisci, ma anche per quelli mossi o ricci, donerà alla tua chioma la morbidezza di cui necessita andando ad idratare e facendo durare la piega più a lungo.
Ingredienti naturali indicati per i capelli lisci
- LATTE DI COCCO
Nutriente e leggero, questo ingrediente donerà ai tuoi capelli lisci il giusto nutrimento e idratazione per una chioma splendente e un colore brillante.
Utilizzalo come maschera lisciante oppure come balsamo nutriente è indicato anche come termo protettore, insomma un ingrediente davvero utile se hai una chioma liscia folta e naturale, nutrili dall’interno.
- LATTE DI MANDORLE
Anche il latte di mandorle è un ingrediente che si presta bene alla capigliatura liscia. Ricco anche esso di nutrimenti, puoi aggiungerlo alle maschere per una maggiore resa, consulta il blog troverai tanti articoli e trattamenti utili proprio con questo ingrediente.
- MIELE DI ACACIA
Ideale anche questo ingrediente per ammorbidire e districare i capelli. Aggiungilo all’amido di riso oppure alle maschere allo yogurt, che trovi sempre in questo blog e vedrai che meraviglia. I tuoi capelli saranno idratati morbidi e lisci, ma senza risultare pesanti.
- ACETO DI MELE
E’ un ingrediente molto utile per il capello liscio perché dona volume, morbidezza e li rende più pettinabili. Indicato per i capelli dei bambini, tiene lontani i pidocchi, ammorbidisce ed e un lenitivo naturale.
- AMIDO DI RISO
Anche questo ingrediente è spettacolare per i capelli lisci, soprattutto se la tua capigliatura non è molto folta, i principi attivi dell’amido di riso donano volume dall’interno è un lenitivo e nutre dall’interno. Utilizzalo in polvere intiepidito nell’acqua oppure preparalo con del riso bianco e utilizzalo cosi.
- AMIDO DI MAIS
Indicato per capelli grassi, grazie alle sue proprietà sebo regolatrici, puoi ottenere con questo ingrediente uno shampoo secco oppure abbinarlo a delle maschere.
CAPELLI MOSSI
Se hai la capigliatura mossa, bene, ti capisco benissimo perché è anche la mia tipologia di capello, sono mossi e sottili, quando ero piccola non ero contenta dei miei capelli Non che ora sia super soddisfatta ma va meglio, ho imparato a gestirli (l’esperienza nel campo è stata utile) e ho imparato ad apprezzarli, ma torniamo a noi!
I capelli mossi sono un pò complicati da gestire ma con le giuste tecniche puoi ottenere davvero molto da questo tipo di capello, proprio perché si presta bene alle pieghe e alle acconciature un po’ sbarazzine.
Puoi optare per tagli lunghi e scalati che danno volume oppure per tagli corti con look casual, puoi sbizzarrirti con spazzole e phon oppure bigodini, insomma puoi divertirti con la tua chioma mossa come meglio credi.
Per quanto riguarda gli ingredienti naturali invece consiglio
- ACETO DI MELE
Per le stesse motivazioni elencate sopra è nutriente lenitivo emolliente e indicato a tutti i capelli
- AMIDO DI RISO
Perché nutriente volumizzante e fissa la piega e in oltre i capelli rimarranno puliti più a lungo
- ROSMARINO
È un ingrediente ricco di proprietà benefiche e lenitive ideale come lozione anti caduta, con i suoi principi attivi ristabilizza la circolazione del cuoio capelluto, sulle lunghezze e punte dona vigore e forza.
Utilizzalo ad ogni lavaggio vaporizzandolo su tutti i capelli prima dell’asciugatura.
- MIELE DI CASTAGNO
Indicato per capelli sottili perché dona volume dall’interno, sciogline un cucchiaio dentro all’amido di riso, vedrai e sentirai che morbidezza
CAPELLI RICCI
Il capello riccio io lo trovo splendido, ho sempre sognato di avere una capigliatura lunga riccia e voluminosa, ma purtroppo la natura non ha voluto così 😊
I capelli ricci a volte sono crespi e spesso indomabili, se i tuoi capelli sono di natura riccia saprai bene di che cosa parlo.
Ma ecco a te alcune tecniche per renderli gestibili e voluminosi.
Non è semplice domare i capelli ricci, perdono di fluidità ed elasticità con il tempo, soprattutto se stressati con trattamenti liscianti o con phon e piastra.
Meglio lascarli al naturale e asciugarli al diffusore per far si che siano morbidi e definiti e che non perdano la loro naturale elasticità.
Detergili delicatamente con shampoo nutrienti massaggiando la cute e senza sfregare troppo le lunghezze e le punte.
Pettinali solo sotto la doccia o quando hai in posa le maschere, prima dell’asciugatura consiglio di pettinarli con un pettine di legno a denti larghi per far penetrare meglio il termo protettore che andremo ad utilizzare. Avvolgili in un asciugamano in cotone biologico che è un materiale più idratante, non strizzarli e non sfregarli se vuoi evitare l’effetto crespo.
Per lo styling consiglio l’utilizzo della spazzola Denman, è un tipo di spazzola dalla forma particolare che permettere di creare uno styling fantastico per i capelli ricci.
Dividili in ciocche e arriccia la spazzola dalla radice creando dei boccoli definiti, asciuga molto delicatamente con il diffusore senza toccarli, il risultato sarà fenomenale.
Se invece vuoi un effetto riccio bagnato e definito ti consiglio vivamente questo attiva riccioli, è un gel professionale dalla texture morbida con un profumo molto delicato, non appesantisce i capelli, io lo utilizzo da sempre, era un prodotto che promuovevo in salone anni fa ed è anche il migliore attiva riccioli che abbia mai usato.
Maschere nutrienti sono ben accette se hai i capelli ricci, sono consigliate 1 volta a settimana.
Come ingredienti se hai i capelli ricci consiglio
- OLIO DI COCCO
Ricco di acido ialuronico e olio vegetale spremuto a freddo, questo ingrediente è molto indicato per le chiome ricce crespe e secche. Inseriscilo nella tua hair care routine puoi utilizzarlo in aggiunta alle maschere o nella ricetta dello shampoo solido. Insomma scopri di più su questo ingrediente.
- LATTE DI MANDORLE
Ricco di oli vegetali naturali donerà ai tuoi capelli l’elasticità di cui necessitano, trattandoli dall’interno.
Utilizzalo come termo protettore per una chioma protetta e nutrita.
- YOGURT BIANCO INTERO
Ricco di proteine vegetali nutrirà i tuoi ricci rendendoli morbidissimi.
Aggiungilo alle tue maschere e inseriscilo nella tua hair care routine
Consulta il blog, all’interno di questo articolo ti ho lasciato dei link di articoli specifici per gli ingredienti elencati. Davvero puoi ottenere risultati straordinari con questi ingredienti, sono qui per supportarti, se vuoi imparare a prenderti cura dei tuoi capelli utilizzando gli ingredienti naturali, sei nel posto giusto.
Ti aiuterò a capire quale sia la soluzione migliore per te, richiedi una chiamata gratuita, voglio aiutarti a trattare i tuoi capelli con natura e semplicità.
Scopri i miei percorsi, non servono miracoli per avere capelli sani occorre costanza e voglia di cambiamento.