Vai al contenuto
Home » Blog » Shampoo fai da te Ricette e benefici

Shampoo fai da te Ricette e benefici

In questo articolo voglio parlarti degli shampoo e di come ottenerli in modo naturale e fai da te.

In commercio esistono tantissimi prodotti per i capelli, peccato che siano pieni di solfati e agenti chimici, che al posto di nutrire i capelli, li seccano, li irritano e li disidratano.

Avrai già capito dai miei articoli, che preservare la salute dei capelli è un argomento a me caro, ma oltre a consigliarti shampoo naturali (che ti assicuro ce ne sono pochissimi e sono anche molto costosi) ho pensato di venirti in contro e creare un articolo proprio su questo argomento.

Siamo sempre alla ricerca di shampoo adatti, poco costosi e che trattino i capelli in maniera naturale, ma aimè non sempre questo e possibile, quindi se vuoi provare a farlo in modo naturale queste ricette faranno al caso tuo.

I solfati e i siliconi contenuti negli shampoo e balsamo sono dannosi per la nostra capigliatura e ti dico perché.

I solfati (o meglio noti come sodium lauril sulfate) altro non è che un componente chimico che viene utilizzato per produrre detergenti per pulire i macchinari delle fabbriche, sicuramente la pulizia di tali macchinari può essere impeccabile, ma immagina un componente così aggressivo su capelli fragili o addirittura sui capelli dei bambini? Che bene può fare?

Ebbene si, purtroppo questo componente viene impiegato in moltissimi prodotti di detergenza quotidiana, nel dentifricio e nei prodotti per bambini!

Si hai letto bene, è il componente maggiore nei flaconi di prodotti per bambini.

Sono sicura che se vai nel tuo bagno, prendi uno shampoo e leggi i suoi ingredienti, troverai questo ingrediente al secondo posto dopo l’acqua, ciò significa che in quel flacone il quasi 100% sarà fatto da quel componente.

E gli altri ingredienti presenti?

Altro non sono che conservanti, schiumogeni, profumi e alcol (quest’ultimo ristringe il bulbo pilifero per tanto fa si che il capelli ne risenta sulla sua fisiologia)

Non sono qui per spaventarti, voglio solo farti capire quanto questi shampoo o detergenti siano sbagliati per proteggere i capelli.

Se sei arrivata fin qui e la curiosità si sta facendo strada allora vorrai sapere come ottenere uno shampoo fai da te senza agenti aggressivi!

Continua a leggere ti ho preparato delle ricette molto semplici

N.B lo shampoo fai da te e un prodotto del tutto naturale, per tanto la sua conservazione sarà minore rispetto allo shampoo tradizionale, perché non contiene conservanti chimici, e in oltre non farà molta schiuma proprio perchè non contiene schiumogeni, ma niente paura, i tuoi capelli saranno detersi e morbidi.

Ma ora andiamo alle ricette

SHAMPOO SOLIDO PER CAPELLI SECCHI

Una valida alternativa allo shampoo tradizionale potrebbe essere lo shampoo solido, che è una valido aiuto sia per l’ambiente che per i capelli.

E’ dimostrato in oltre che uno shampoo solido dura 5 volte di più rispetto ad uno shampoo tradizionale.

E bene sapere che per avviare al processo di solidificazione dello shampoo, dovremmo utilizzare un ingrediente chimico (soda caustica) quindi e bene procedere con tranquillità e precisione se vuoi ottenere uno shampoo solido fatto in casa nutriente e naturale.

Ti occorrono:

30 grammi di olio di cocco

30 grammi di olio di oliva

20 grammi di olio di ricino

30 grammi di olio di palma

35 grammi di acqua distillata

15 grammi di soda caustica

teglie in silicone con formine per lo stampo, un mixer ad immersione e una spatola in silicole.

Amalgama gli oli insieme e gira fino ad ottenere una crema, lascia riposare e procedi con il processo di saponificazione.

In 35 grammi di acqua temperatura ambiente, aggiungi i 15 grammi di soda caustica e falla sciogliere molto bene, il composto si scalderà fino ad arrivare ad una temperatura di 90 gradi circa, aspettate che evapori e che la temperatura dell’ acqua diminuisca, dopo di che aggiungete gli oli precedentemente scaldati nell’acqua e soda caustica.

Amalgama il composto con un frullatore ad immersione e infine mettete il composto nello stampo.

Puoi scegliere lo stampo che più preferisci, l’importante e che non sia di alluminio perchè potrebbe dare problemi al composto e al processo di solidificazione.

Lascia in posa 24 ore nello stampo e il giorno dopo toglile dallo stampo e lasciale in un luogo areato per 40 giorni circa. In questo modo il processo di saponificazione sarà completo e la soda caustica sarà evaporata del tutto.

Utilizzalo come uno shampoo normale.

SHAMPOO SOLIDO CAPELLI GRASSI

Questo shampoo e indicato per chi ha una cute grassa, con sebo ,ma anche per chi soffre di iperidrosi, l’ortica ha molti benefici a livello cutaneo è lenitiva e disinfiammante.

Ma vediamo come preparare lo shampoo solido.

Occorrente: 1 cucchiaio di foglie di ortica 250 ml di acqua

prepara un decotto di foglie di ortica, lascialo in ebollizione e poi lascialo raffreddare ( ti servirà come acqua per sciogliere la soda caustica)

300 grammi di olio di oliva

200 grammi di olio di cocco

50 grammi di olio di ricino

50 grammi di olio di palma

180 grammi di decotto nopn filtrato

87 grammi di soda caustica

amalgama gli oli tra loro e falli riscaldare,mettili da parte, non appena il decotto di ortica sarà pronto e raffreddato, inserisci al suo interno 180 grammi, gli 87 grammi di soda caustica e mescola fino a che non si sarà sciolta del tutto.

Inserisci gli oli e mescola con un frullatore ad immersione, riponi il composto nello stampo e lascia in posa per 24 ore, il giorno successivo taglia le tue saponette e riponile in un luogo areato dove riposeranno per 40 giorni.

SHAMPOO FAI DA TE PER CAPELLI GRASSI

INGREDIENTI: 2 cucchiai di farina di ceci

                         250 ml di acqua tiepida

                         2 cucchiai di aceto di mele

                         5 gocce di olio essenziale al tea tree  ( oppure qualche goccia di limone)

Amalgama gli ingredienti in acqua tiepida girando fino a formare una pappetta , appena il composto sarà tiepido , riponilo in un flacone di shampoo e utilizzalo come tale.

Risciacqua i capelli e applica il balsamo (vedi articolo balsamo fai da te)

SHAMPOO FAI DA TE PER TUTTI I TIPI DI CAPELLI ANCHE QUELLI DEI PIU’ PICCOLI

INGREDIENTI: 50 gr di sapone di Aleppo naturale

riponi una pentola sul fuoco con 300 ml di acqua, non appena l’acqua inizierà a bollire, versa il sapone di Aleppo precedentemente grattugiato nella pentola, mescola fino a che il sapone non si sarà sciolto,lascia raffreddare il composto e aggiungi dell’olio essenziale al rosmarino.

Non appena il composto sarà tiepido ,riponilo in un flacone e utilizzalo come shampoo

N.B se i tuoi capelli sono biondi oppure vuoi utilizzare lo shampoo anche per i tuoi bambini aggiungi al posto del rosmarino 50 ml di infuso di camomilla.

SHAMPO FAI DA TE PER CUTE SECCA E CON FORFORA

INGREDIENTI: 3 cucchiai di foglie di ortica essiccate ( la trovi in erboristeria o su siti dedicati )

                         250 ml di acqua

          amido di riso in polvere 100gr

In un pentolino metti in ebollizione i 250 ml di acqua con l’ortica essiccata fai bollire per qualche minuto poi inserisci la polvere di amido di riso e amalgama gli ingredienti fino a formare una crema. non appena si sarà raffreddato riponilo in un flacone in plastica e utilizzalo come shampoo.

SHAMPOO PER CAPELLI SCURI

Questo shampoo è ideale per chi ha i capelli scuri, ravviva il colore e deterge in profondità

INGREDIENTI: infuso di salvia 50 ml

Mezza saponetta di marsiglia  naturale

metti a bollire 300 ml di acqua, appena l’acqua sarà in ebollizione versa il mezzo panetto di sapone di Marsiglia precedentemente grattugiato e fallo sciogliere per bene, a questo punto aggiungi l’infuso di salvia essiccata e riponi il tutto in un flacone di plastica pulito. il tuo shampoo è pronto.

NB: che il sapone di Marsiglia tende a seccare un pò, quindi se per natura avete i capelli secchi evita questa ricetta.

Consiglio questo shampoo a chi ha i capelli corti e che si sporcano in fretta.

SHAMPOO SECCO

Procurati dell‘amido di mais o di riso, in polvere.

Distribuiscilo su tutta la cute, massaggia e infine pettina via i residui con un pettine o una spazzola di legno i residui.

Se hai fretta e vuoi dare un tocco di pulito ai tuoi capelli, questa tecnica ti piacerà.

Risulteranno voluminosi , puliti e soffici fino al prossimo shampoo.

Se vuoi imparare più da vicino le tecniche segrete per produrti i prodotti in autonomia contattami insieme troveremo il percorso più adatto alle tue esigenze. Risparmierai così tempo e denaro raggiungendo i tuoi obiettivi in pochissimo tempo e senza integratori o prodotti commerciali.

1 commento su “Shampoo fai da te Ricette e benefici”

  1. Pingback: Balsamo per capelli fai da te - angelinasoscapelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *