Vai al contenuto
Home » Blog » A cosa serve l’amido di riso sui capelli

A cosa serve l’amido di riso sui capelli

L’amido di riso ha molteplici proprietà per i capelli: è un valido anti crespo, un lenitivo naturale ed è ricco di principi attivi che aiutano la chioma a crescere sana e idratata, noterai questa sensazione già dal primo utilizzo.

In oltre ammorbidisce, lenisce, idrata e in più protegge dal calore, insomma un ingrediente che non può mancare nella tua hair routine.

In Cina è un ingrediente molto usato, per tanto le donne cinesi utilizzando questo ingrediente perché non solo li rende morbidi ma aiuta anche a stimolarne la crescita.

Ma vediamo nel dettaglio la sua preparazione e applicazione .

Puoi scegliere di acquistare l’amido già pronto che trovi al supermercato (deve essere puro al 100%) oppure puoi ottenerlo con questa ricetta semplice che ora ti racconto.

Hai due modi, il primo è un po’ più lungo perché richiede un processo di macerazione di almeno 24 ore, ma dal momento che siamo donne e tempo a disposizione non ne abbiamo ti consiglio questo metodo veloce e infallibile per ottenere un amido pronto all’uso e con le stesse proprietà.

Posiziona una pentola sul fuoco con dell’acqua (circa 400 ml senza sale)  metti una tazzina di riso all’interno (non basmati perché privo di amido) e fai bollire per 20 minuti circa.

Quando l’amido sarà pronto , filtra il riso dall’acqua e lascialo intiepidire, otterrai così un composto di amido gelatinoso che potrai applicare sui capelli anche ad ogni lavaggio.

Puoi utilizzarlo come maschera (quindi lasciato in posa per 30 minuti avvolti da un asciugamano in cotone) oppure utilizzarlo come ultimo risciacquo e procedere all’asciugatura .

Noterai da subito la differenza, i tuoi capelli risulteranno morbidi e setosi in più non avrai l’effetto crespo e non tratterranno l’umidità!

  • Piccolo consiglio extra

Se non vuoi sprecare il riso bollito e se aimè non hai animali in casa e ammetto il riso senza sale e così cotto e orribile da mangiare, puoi adottare questo metodo.

Metti più acqua nella pentola, filtra l’amido come ti ho raccontato in precedenza e in fine frulla il riso avanzato e aggiungilo all’amido che userai come maschera (quindi va risciacquato) la consistenza risulterà un po’ più spessa ma i tuoi capelli saranno felici di ricevere questo trattamento.

Puoi prepararne un po’ di più e lasciarlo in frigo se fai lavaggi frequenti ricordati solo di intiepidirlo prima dell’applicazione e di non utilizzare contenitori metallici .

Procedimento e conservazione dell ‘amido di riso

Abbiamo già visto come preparare l’amido di riso in casa e avere un ingrediente utile per i capelli, ma in un mondo dove siamo sempre di corsa anche solo far bollire del riso ci sembra un impresa ardua, quindi che facciamo? Rimandiamo sempre e così i capelli non hanno il trattamento che meritano .

Quindi se hai già provato questa tecnica e vuoi rifarla ad ogni lavaggio fai questo procedimento e vedrai che meraviglia.

Fai bollire una pentola di acqua 1,5 l di acqua andrà bene , metti all’interno due tazzine di riso e fai bollire per 20 minuti (stesso procedimento per la maschera monodose) quando sarà pronto filtra l’amido e mettilo in un contenitore non metallico e riponilo in frigo, se come me, lavi i capelli più volte a settimana e un ottimo consiglio per averlo sempre  pronto all’uso, ricorda solo di farlo intiepidire prima dell’applicazione e se vuoi aggiungerci il miele e hai letto il mio articolo saprai come fare.

L’amido di riso e cmq un composto naturale ,per tanto non può essere conservato ad in oltranza proprio perché non contiene conservanti ,ma in frigo almeno una decina di giorni puoi tenerlo .

Piccolo  consiglio extra: se non vuoi sprecare il riso hai due opzioni (la mia amica ad esempio lo da ai cani ma questa è un’altra storia) se non hai i cani 😊 puoi frullare il riso avanzato e lasciarlo nell’ amido per una maggiore idratazione e meno spreco altrimenti puoi ricorrere all’amido già pronto che trovi anche al supermercato ad un prezzo modico (ricorda che deve essere amido bio al 100%)

Sono sicura che questo articolo ti sarà di aiuto e se vorrai conoscere più da vicino le tecniche più adatte a te non esitare a contattarmi, insieme potremo risolvere al meglio le tue problematiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *